Arriva Apple Music Classical ed è una buona notizia anche per i teatri e i discografici Dal 28 marzo al via il nuovo servizio di streaming dell’azienda di Tim Cook. Così Cupertino prova a svecchiare le platee dei concerti di musica classica. Resta da capire se si lancerà anche nella produzione Mario Leone 10 MAR 2023
Disin-canto Nella serata delle cover il Festival di Sanremo capisce che la musica la si fa insieme Sanremo 2023 e la socialità musicale. Quella scelta da parecchi anni dalla pianista argentina Martha Argerich: “Sul palco, da sola l’ansia diventa sempre più forte. Non mi diverto e mi sento sola" Mario Leone 11 FEB 2023
disin-canto Mettere a tacere i razzisti con il proprio talento. Egonu e un precedente eccellente Mario Leone 10 FEB 2023
disin-canto Se Fedez vuole davvero sbeffeggiare il potere rilegga la storia della pianista russa Judina Mario Leone 09 FEB 2023
Disin-canto Il problema di Blanco è che non conosce la storia della musica Se il cantante bresciano ha devastato i fiori sul palco perché non sentiva la sua voce, cosa avrebbe dovuto fare Beethoven? Mario Leone 08 FEB 2023
Disin-Canto A Sanremo il direttore d’orchestra non serve Dopo ventisei presenze sul palco dell'Ariston, il maestro Vessicchio è il grande assente di questa edizione del Festival. Del resto, su quel podio potrebbe anche non esserci nessuno: a tenere in piedi la baracca è la ritmica. Il direttore può essere utile al massimo come presentatore Mario Leone 07 FEB 2023
Con "The factotum" l’opera si fa hip-hop e l'hip-hop si fa opera La nuova opera del tenore Will Liverman e del dj e producer King Rico prende spunto dal “Barbiere” di Rossini. Un’esperienza dove tutto il patrimonio musicale black converge su un palcoscenico operistico Mario Leone 04 FEB 2023
L'AI può comporre nuova musica? Potenzialità e limiti dell'algoritmo "creatore" Google ha presentato MusicLM, un software capace di produrre musica di qualsiasi genere partendo da un testo scritto. Ma per comporre un'opera d'arte occorrono anche ispirazione, sentimento, personalità e autocosicenza. E, perché no, un po' di nostalgia Mario Leone 02 FEB 2023
Roma Capoccia “Calibano”, nasce la rivista semestrale del Teatro dell’Opera "L’idea è quella di uno strumento di approfondimento e non di promozione vogliamo focalizzare l’attenzione su temi di attualità legati anche agli spettacoli del Teatro”, dice il direttore Paolo Cairoli Mario Leone 28 GEN 2023
giornata della memoria La musica per evadere dal dolore. Un corpus di 8mila partiture scritte nei campi di concentramento È da anni che Francesco Lotoro raccoglie, studia e ripropone spartiti composti nei lager nazisti: "Cerco di trasformare quello che è memoria in letteratura, usufruibile da tutti" Mario Leone 27 GEN 2023